La cottura è uno degli elementi che più caratterizzano la pizza: esploriamo forni elettrici, a gas e a legna per capire le differenze.
A seconda della varietà di zucchine che avete a disposizione, potete preparare ricette sempre diverse. Anche molto originali. Versatili e indicate per qualsiasi tipologia di dieta, proporre alla vostra famiglia o ai vostri ospiti le zucchine è sempre un’ottima idea. Se però siete alla ricerca di una proposta insolita e creativa, ecco le nostre ricette a base di zucchine più curiose.
Quando si prepara la pizza in casa è fondamentale scegliere gli ingredienti giusti: scoprite con Agrodolce qual è il tipo di pomodoro più adatto.
Congelare l’impasto della pizza è un’ottima idea per non sprecarlo, ma bisogna conoscere il trucco: ve lo sveliamo noi.
Fare la pizza a casa dà molte soddisfazioni ma è facile commettere sbagli che possono comprometterne la riuscita. Ecco i più comuni.
La pizza romana ha avuto una vera e propria rinascita negli ultimi anni, sia grazie a pizzerie storiche sia a nuove aperture che l’hanno portata ad un altro livello. Queste sono le pizzerie dove mangiare la pizza romana assolutamente da provare nel 2024.
Capita di non riuscire a consumare subito tutta la pizza preparata e di doverla conservare: vi spieghiamo come farlo al meglio e come riutilizzarla.
La pizza al padellino o al tegamino è un piatto particolare dall’origine incerta ma molto diffuso a Torino. Scoprite dove assaggiarla con Agrodolce.
Un’analisi approfondita dell’impasto dal punto di vista della sua forza: il glutine. Per tutti gli appassionati di pane e pizza.
Dolci o salate, con il formaggio, le uova, da abbinare al vino o al cioccolato le pizze pasquali sono uno dei simboli della pranzo di Pasqua. Abbiamo raccolto 12 ricette da Nord a Sud per racchiudere tutta la tradizione gastronomica italiana. Partiamo per un viaggio tra le tradizioni pasquali e le pizze regionali e teneteci compagnia per scoprire quale è la vostra preferita.