speciale

Dolci di Natale

Panettone e pandoro sono i dolci di Natale più famosi, che siano tradizionali o rivisitati, artigianali o industriali, semplici o farciti, di sicuro non possono mai mancare sulle tavole imbandite a festa degli italiani (e non solo). Tuttavia, durante il periodo di Natale le prelibatezze che si possono preparare per concludere il pasto, per fare un regalo o più semplicemente per trascorrere il tempo con parenti e amici sono infinite. I dolci di Natale variano di regione in regione e di Paese in Paese e scegliere quale ricetta sperimentare può diventare un’ardua impresa. Quindi, procuratevi spezie, frutta secca, canditi, miele, cioccolato, burro e decorazioni a base di zucchero e lasciatevi ispirare dai nostri deliziosi suggerimenti. A seconda dei vostri gusti o delle vostre esigenze, siamo sicuri che troverete il dolce che fa per voi.

Dolci di Natale: i grandi classici

Per cominciare, è doveroso citare i grandi classici della tradizione natalizia italiana. Per le feste infatti ogni regione ha le sue ricette di Natale tradizionali e, a seconda degli ingredienti più diffusi in quel determinato territorio, ogni dolce un sapore sempre diverso. A Natale, però, a essere presenti su tutte le tavole, da nord a sud, ci sono sempre il pandoro e il panettone, in tutte le loro innumerevoli varianti, e i torroni, con cioccolato al latte, fondente, gianduia oppure nella versione in bianco con frutta secca e miele.

Poi, non possono mancare tutte quelle dolcezze regionali che ormai sono conosciute in tutto lo stivale. Qualche esempio? Il pandolce genovese, la cubbaita palermitana, gli struffoli napoletani, il panforte senese, la spongata di Parma, i mostaccioli napoletani, il buccellato siciliano, il pangiallo romano e il tronchetto di Natale piemontese (in realtà originario della Francia).

Dolci di Natale fatti in casa

Se, durante le vacanze avrete tempo e voglia di stare ai fornelli, esistono anche tanti dolci da preparare a casa, magari con l’aiuto dei vostri bambini o in compagnia degli amici.

Ricette un po’ più facili, ideali se non siete degli esperti o non volete rischiare di fare un disastro, sono ad esempio quelle dei biscotti di Natale, con le mandorle, il cioccolato o la cannella, sono perfetti per divertirsi in cucina, decorare l’albero o fare un piccolo pensiero. Poi, un’altra idea che non richiede troppo impegno è quella della frutta candita, ancora più buona se decorata con il cioccolato.

Ricette facili e veloci

Lavoro, pulizie, acquisto dei regali: a molti di voi capiterà sicuramente di arrivare a Natale con l’acqua alla gola e poche idee per quanto riguarda i dessert da servire alla fine del pasto. Vi suggeriamo allora di stupire i vostri ospiti con delle creme da abbinare al panettone o al pandoro, semplici e veloci ma golosissime.

Lo zabaione è la più famosa ma ce ne sono molte altre. Inoltre, per riciclare o proporre in modo diverso dal solito i più noti lievitati, le creme sono perfette per preparare irresistibili coppe e dolci al cucchiaio come tiramisù e zuppe inglesi alternativi.

Dolci per bambini

Natale è il momento dell’anno più atteso dai bambini, perché non coinvolgerli allora nella preparazione di qualche dolce per le feste? Oltre ai biscotti, ci sono anche tante altre idee che saranno felici di cucinare e poi assaggiare. Ad esempio, il salame di cioccolato, i brownies di Natale, gli alberelli di biscotto per segnare i posti a tavola e i muffin, da decorare per l’occasione nel modo più creativo possibile.

Dolci di Natale originali

Se invece siete stufi delle solite proposte natalizie e avete voglia di qualcosa di nuovo, vi suggeriamo dei dolci innovativi e originali con cui potrete anche riciclare gli avanzi verso la fine delle feste e scoprire usi diversi di ingredienti già molto noti.

Che cosa ne dite allora delle girelle di pandoro con mascarpone e cioccolato, della torta di mele con briciole di panettone o della pavlova di Natale? Se vi incuriosiscono, non vi resta che mettervi il grembiule e cucinare.

Dolci stranieri

Il Natale è celebrato anche in altre parti del mondo e in ogni Paese lo spirito delle feste viene interpretato attraverso gli ingredienti del territorio. Per concludere, vi suggeriamo allora dei dolci di Natale che, essendo stranieri, sono meno conosciuti ma siamo certi vi piaceranno.

In particolare, sono ottimi quelli provenienti dal Nord Europa, dove frutta secca e candita sono talmente diffuse da essere diventate protagoniste anche dei dolci di Natale, come gli stollen tedeschi, il Christmas pudding inglese e le mince pies irlandesi.

Infine, come non menzionare la cannella e lo zenzero? Le spezie che più profumano le case proprio durante questo periodo. Mettetele nei vostri biscotti o nelle vostre torte, renderanno l’atmosfera ancora più magica.

Biscotti natalizi alla cannella
Biscotti Colazione

Biscotti con cannella

di Roberta Favazzo
  • 20 min
  • 346 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Crostata di Natale con crema di nocciole
Dolci dolci

Crostata con crema di nocciole

di Roberta Favazzo
  • 25 min
  • 450 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
riciclare pandoro
Dolci di Natale

10 modi per riciclare il pandoro avanzato

di Lorella Fabris

Come riutilizzare tutto quel pandoro che, per un motivo o per un altro, è rimasto in dispensa? Ecco 10 idee invitanti. Ovviamente ipercaloriche visto che, nella maggior parte dei casi, si tratta di arricchire quel pandoro con creme e farciture varie

Biscotti fatti in casa per Natale
Dolci di Natale

Biscotti di Natale: tutte le varianti da preparare per le feste

di Alessia Dalla Massara

Uno per ogni regione, ecco quali sono tutte le varianti italiane dei biscotti di Natale da provare per le feste.

natale sicilia
Dolci di Natale

Il Natale in Sicilia: tradizioni culinarie e piatti tipici

di Alessio Cannata

Qual è un menu di Natale tipico della Sicilia? Anche se non c’è Montalbano a svelarcelo, ecco piatti e tradizioni siciliane tutte da gustare. E non state a guardare alle calorie: almeno una volta all’anno (forse due considerando Pasqua o tre considerando Ferragosto, ma Capodanno lo conteggiamo insieme al Natale), qualche sgarro lo si può fare

spezie per natale
Dolci di Natale

5 spezie che profumano di Natale (e una ricetta per usarle)

di Arianna Contenti

Ci sono spezie che profumano di feste natalizie: le abbiamo raccolte tutte quante in un dessert da preparare in occasione del Natale, il gingerbread.

croccante alle arachidi
Dolci Dolci di Natale

Croccante alle arachidi

di Roberta Favazzo
  • 10 min
  • 550 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
muffin al pandoro
Dolci Dolci di Natale

Muffin al pandoro

di Ileana Pavone
  • 20 min
  • 300 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Pasta di zucchero
Dolci Dolci di Natale

Pasta di zucchero

di Roberta Favazzo
  • 20 min
  • 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa