speciale

Ricette panini

Un tempo i panini erano considerati quasi cibo di secondo ordine, simbolo del mordi e fuggi, e a volte venivano preparati senza troppa attenzione alla qualità degli ingredienti. Oggi invece si parla sempre più spesso di panini gourmet o panini di alta qualità: si procede attentamente alla selezione del pane con cui vengono preparati, si sceglie tra tipi di pane diverso e poi si procede con la farcitura, realizzata solitamente con ingredienti di qualità. Qualunque sia la vostra idea di panino, sbizzarritevi in cucina con le idee di Agrodolce, per preparare una merenda golosa, un brunch in casa per gli amici o una cena a base di hamburger deliziosi.

I grandi classici

Saranno pur realizzati con ingredienti semplici, ma il loro gusto non passa mai di moda. Dalla tradizione gastronomica americana e italiana, ecco i grandi classici che potete trovare quasi in ogni bar:

Panini e hamburger gourmet: abbinamenti vincenti

Oggi, tuttavia, lo scenario gastronomico italiano e internazionale è cambiato profondamente. Se in passato il panino era identificato semplicemente con l’accostamento casalingo di pane e prosciutto o con il medaglione farcito con l’hamburger che si acquistava al bar o al fast-food, adesso il panino viene preparato anche da grandi chef di ristoranti stellati e nelle osterie di alto livello (anche se naturalmente continua ad essere proposto anche dai chioschi gastronomici ambulanti, che nel tempo hanno sicuramente migliorato la qualità delle materie prime). Un buon pane multicereale può essere farcito con brie e caponata di verdure, mentre gusti dolci e più forti possono incontrarsi accostando formaggi, pere e miele; infine, da provare è l’unione di latticini come la burrata, crostacei e, perché no, un salume come il prosciutto o il capocollo.

Ricette dolci con panini

Se amate spassionatamente pane e nutella o pane e marmellata, troverete molto interessante – e sorprendente – il fatto che esistano tantissime ricette di dolci a forma di panino. Che ne dite di un bel gelato biscotto? O di una ciambella o dei waffle a mo’ di panino, farciti con golose creme, frutta fresca e pezzi di cioccolato? In alternativa, lasciatevi tentare da piccoli biscotti farciti, come macarons, baci di dama e whoopie pies.

Una questione di pane

Al contrario che in passato, oggi il pane riveste un’importanza primaria per la riuscita di un buon panino. Ogni tipologia di impasto, infatti, esalta determinati ingredienti. Ad esempio:

  • La michetta (o rosetta) è particolarmente adatta ad essere farcita con salumi e formaggi freschi
  • La focaccia morbida può essere farcita sia con salumi che con ingredienti freschi come la mozzarella; ottima anche con salsiccia morbida, pomodorini confit o verdure cotte, ma calda con del formaggio filante è imbattibile
  • La pita: il pane arabo è fantastico se abbinato a carni e salse di carattere come la tzatziki
  • Il croissant salato è squisito con bresaola, coppa o salame, magari insieme ad un formaggio morbido e fresco e a qualche foglia di rucola; anche l’abbinamento al salmone risulta vincente
  • Il pancarrè, ideale per sandwich e tramezzini, può essere farcito con salmone affumicato, avocado, tonno o uova: a voi scegliere
  • Il pane al latte o all’olio: questi paninetti, perfetti per un buffet a base di finger food, sono deliziosi con prosciutto cotto (ma anche con la marmellata) nel primo caso, pastrami o patè nel secondo
  • Il pane integrale e il pane di segale, specialmente se imburrati e leggermente tostati, sono squisiti se abbinati a salmone e crostacei, ma risultano ottimi anche con cacciagione e funghi
  • La baguette, ottima con salse e formaggi freschi o verdure crude (come i pomodori)

Naturalmente, l’impasto può essere ulteriormente arricchito di ingredienti per risultare ancora più particolare, non solo al gusto ma anche a livello estetico: curcuma, pomodori e spinaci sono solo alcuni degli alimenti che è possibile utilizzare per aromatizzare il pane fatto in casa. Da leccarsi i baffi.

L’importanza delle materie prime

Sebbene anche i panini più semplici siano ora realizzati con materie prime di alta qualità, è negli hamburger gourmet che i sapori esplodono al palato. L’utilizzo di prodotti come il lampredotto, il branzino, i frutti di mare, il petto d’anatra, il prosciutto toscano di prima qualità, il culatello, il pecorino erborinato, vengono uniti a salse tradizionali reinventate come la maionese tartufata e riescono a creare sapori del tutto nuovi e sorprendenti.

In questo speciale di Agrodolce troverete consigli, curiosità e tante ricette di panini originali da poter riprodurre a casa per ogni tipo di occasione: dal pic-nic di Pasquetta alla gita al mare, passando per aperitivi e buffet in casa.

panino-boccon-doro-b-441
Primi piatti Ricette panini

Panino boccon d’oro

di Sergio Barzetti
  • 25 min
  • 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
panino-nutella-panna-montata-pistacchi-b-31
Primi piatti Dolci al cioccolato

Panino con nutella, panna montata e pistacchi

di Christian Milone
  • 5 min
  • 500 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
panino-pancetta-marinata-b-518
Primi piatti Ricette Estive

Panino con pancetta marinata

di Donald Scalmanini
  • 10 min
  • 390 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
paninetti-formaggio-b-1598
Primi piatti Finger Food

Paninetti al formaggio

di Anna Moroni
  • 15 min
  • 260 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
bombette-di-carnevale-fritte-e-al-forno_a322
Primi piatti Frittura

Bombette di Carnevale, il finger food perfetto per festeggiare

di Natalia Cattelani
  • 45 min
  • 550 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Pane al formaggio
Pane e Pizza Pane fatto in casa

Pane al formaggio

di Stefania Puma
  • 65 min
  • 460 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
panini al burro (4)
Pane e Pizza Merenda

Panini al burro

di Alessandra Rosati
  • 55 min
  • 305 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Croque madame
Antipasti Colazione

Croque madame: ricetta originale

di Pamela Panebianco
  • 10 min
  • 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
Hamburger di quinoa
Secondi piatti Hamburger

Hamburger di quinoa

di Genny Gallo
  • 10 min
  • 490 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
hamburger di salmone
Secondi piatti Hamburger

Hamburger di salmone

di Silvia Dall'Aglio
  • 15 min
  • 193 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Panino all'hamburger fatto in casa perfetto
Cucina Americana

Come fare il panino all’hamburger fatto in casa perfetto

di Roberta Favazzo

Appassionati di hamburger all’appello: volete farne uno in casa che vi faccia smettere di sbavare davanti alle serie tv? Ed allora radunate tutti gli ingredienti e seguite il video tutorial che vi mostra come procedere.

club sandwich
Antipasti Cucina Inglese

Club sandwich

di Tiziana Molti
  • 10 min
  • 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Nodi di pane
Pane e Pizza Pane fatto in casa

Nodi di pane

di Roberta Favazzo
  • 20 min
  • 290 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa