speciale

Ricette di San Valentino

San Valentino è alle porte: il 14 febbraio 2023, come ogni anno, ricorre la Festa degli Innamorati e in tantissimi decidono di concedersi un piccolo regalo o una piacevole esperienza da passare insieme. Se però non volete ritrovarvi in affollati ristoranti che propongono costosi menu per l’occasione, potete sempre optare per una cena di San Valentino a casa, decisamente più intima e romantica.

Dall’antipasto al dolce, ecco alcune idee per preparare un menù di San Valentino completo.

Menu di San Valentino: carne o pesce?

Per la cena di San Valentino è importante prestare molta attenzione ai dettagli, non solo relativamente a come apparecchiare la tavola e all’atmosfera da creare, ma anche a come raggiungere il perfetto equilibrio nei piatti e, ovviamente, a quali vini abbinarli.

Il Menù di San Valentino dovrà essere leggero e prevedere un paio di piatti clou, il cui gusto però non dovrà essere caratterizzato da sapori troppo forti, per far sì che la serata continui nel migliore dei modi.

Idee sempre vincenti sono i piatti di pesce: tagliolini all’astice, salse ai gamberetti, tartare di tonno sono dei classici che non stancano mai, vuoi per il loro gusto delicato, vuoi per la presentazione scenica. Se invece prediligete i sapori più decisi della carne e della terra, optate per un brasato oppure per un primo insaporito al tartufo: irresistibile!

I dolci perfetti per la cena di San Valentino

Alla Festa degli Innamorati non può mancare il dolce: a forma di cuore, con un ripieno che si scioglie in bocca o da dividere, la scelta è vastissima e ogni idea è giusta per far scattare la scintilla. Il cioccolato è sicuramente tra gli ingredienti prediletti per l’occasione, ma non dimentichiamo mousse, fragole, liquori e un pizzico di peperoncino o cannella per dare quel tocco afrodisiaco al dessert.

Cucinare da soli per stupire la vostra dolce metà oppure insieme al partner per un appuntamento di pura complicità: in ogni caso, trascorrere il 14 febbraio in casa per una cena romantica sarà sorprendentemente piacevole.

Su Agrodolce potete trovare tante idee e consigli per la cena di San Valentino e per trascorrere una serata da veri innamorati.

risotto-rose-b-600
Primi piatti Ricette di San Valentino

Risotto alle rose

di Agrodolce
  • 40 min
  • 240 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
risotto-rape-rosse-alghe-b-214
Primi piatti Ricette di San Valentino

Risotto alle rape rosse e alghe

di Gianfranco Pascucci
  • 35 min
  • 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
giandujada-b-29
Dolci Cucina Italiana

Giandujada: la torta gianduia

di Guido Castagna
  • 60 min
  • 580 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
bacetti
Biscotti Ricette di San Valentino

Bacetti

di Genny Gallo
  • 30 min
  • 280 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
016 torta cuore
Dolci Dolci al cioccolato

Torta cuore

di Claudia Gargioni
  • 90 min
  • 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Torta al cioccolato fondente
Dolci Colazione

Torta al cioccolato fondente

di Martina Parenzan
  • 55 min
  • 460 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
back and white cookies
Dolci Cucina Tedesca

Black and White Cookies

di Eleonora Tiso
  • 35 min
  • 341 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Mousse di fragole
Dolci Dolci alla frutta

Mousse di fragole

  • 20 min.
  • 230 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
San Valentino
Ricette di San Valentino

15 ingredienti AFRODISIACI da provare subito

di Chiara Impiglia

Sapere quali sono gli alimenti più afrodisiaci può sempre rivelarsi utile, anche quando non è il giorno di San Valentino. Ecco qualche informazione in più per accrescere quindi la vostra libido.

torta creme brulee (7)
Dolci Cucina Francese

Torta crème brûlée

di Maricruz Avalos Flores
  • 30 min
  • 410 Kcal x 100g
  • Difficoltà media